benvenuti su

Le Parrocchie di Pitigliano

scopri il mondo delle

Parrocchie di uno dei
borghi più belli d'Italia

scopri gli

Orari delle Parrocchie

Orario Invernale

Dal 1 Ottobre al 31 Marzo

01.

Parrocchia di Santa Maria Assunta​

Dal lunedì al sabato

Ore 16.30 Santo Rosario
Ore 17.00 Santa Messa

Domenica

Ore 8.30 Santa Messa

Ore 11.30 Santa Messa

Orario Estivo

dal 1 aprile al 30 settembre

01.

Parrocchia di Santa Maria Assunta​

Dal lunedì al sabato

Ore 17.30 Santo Rosario

Ore 18.00 Santa Messa

Domenica

Ore 08.30 Santa Messa

Ore 11.30 Santa Messa

02.

Cattedrale dei Santi Pietro e Paolo Apostoli​

Domenica

Ore 16.30 Santo Rosario

Ore 17.00 Santa Messa

02.

Cattedrale dei Santi Pietro e Paolo Apostoli​

Domenica

Ore 17.30 Santo Rosario

Ore 18.00 Santa Messa

03.

Adorazione Eucaristica

Ogni Giovedì 

Nella Chiesa di Santa Maria Assunta. Subito dopo la Santa Messa della sera
Esposizione del Santissimo Sacramento. All’interno, breve catechesi sull’Adorazione Eucaristica
Al termine, solenne benedizione eucaristica

04.

Preghiera dei Vespri

Tutte le sere

Dopo la Santa Messa della sera, sia in Santa Maria Assunta che in Cattedrale la
Domenica, il giovedì dopo l’Adorazione Eucaristica, il Parroco si trattiene in
Chiesa per la preghiera dei Vespri. Chiunque lo desidera, può restare e unirsi nella preghiera con lui.

Le Parrocchie e le Chiese

Le parrocchie e le chiese di Pitigliano si trovano sia all’interno del centro storico del borgo sia all’esterno di esso.

Scopri tutte le Chiese e le Parrocchie di Pitigliano

Parrocchia dei Santi Pietro e Paolo Apostoli

Costituita ad immemorabili, racchiude il centro storico, la parte più caratteristica del paese.

Parrocchia di Santa Maria Assunta

Abbraccia tutta la parte nuova di Pitigliano, che ha avuto il suo avvio sotto il
governo granducale di Leopoldo II.

Parrocchia della Madonna delle Grazie

Si estende quanto la campagna di Pitigliano con i suoi poderi.

scopri

Il Parroco
e i suoi collaboratori

Visita il nostro Duomo

Matilde vide il Signore seduto sul suo trono, con le braccia distese. Egli diceva: " Sulla croce, sono rimasto con le braccia distese fino alla morte; ora sto ancora con le braccia aperte davanti al Padre mio, per indicare che sono sempre pronto ad abbracciare chiunque venga a Me".
Santa Matilde di Hackeborn, consacrata (1241-1299), 19 novembre
Contattaci per informazioni

Lascia un messaggio

Di seguito i nostri contatti

Mail

parrocchiadipitigliano@gmail.com

Ufficio del Parroco

Parrocchia Santa Maria Assunta Via Cardella, 82 Pitigliano (GR)

Telefono

0564 616161

Torna in alto