Carissimi,
abbiamo alcune immagini della festa in onore della Madonna delle Grazie, che abbiamo festeggiato l’8 settembre.
Non abbiamo potuto svolgere la processione a causa dell’allerta meteo, per cui avevo disposto la sola celebrazione della Santa Messa al Santuario, alle ore 21.15. Durante la Messa, di fatto, è scoppiato un forte temporale. Mentre predicavo, dalla porta aperta del Santuario, che avevo proprio davanti a me, vedevo il cielo solcato da luminosi lampi. E’ stato organizzato anche un viaggio di andata e ritorno con il pullmino parrocchiale. Nonostante il maltempo, c’è stata una bella partecipazione.



Al termine della santa celebrazione eucaristica, abbiamo rinnovato l’atto di affidamento e consacrazione alla Madonna di tutti noi presenti e di tutto il nostro paese di Pitigliano, usando, per l’occasione, la preghiera che io stesso ho composto, nella quale ho tentato di esprimere gli atteggiamenti interiori dell’affidamento a Lei.
Dopo, come da programma, ho esposto il Santissimo Sacramento, per un breve momento di adorazione. Poi, dalla porta del Santuario, mentre pioveva, ho impartito, con emozione, la solenne benedizione eucaristica al paese e a tutti noi; il Cielo sembrava quasi rispondere con un lampo. Nelle foto, tratte da un video, si vede bene il cielo, durante la benedizione, che illumina il paese con i lampi.
Come se il Signore volesse dirci: “Mi chiedete la benedizione. Eccomi, vi sono vicino. Guardate che, nel buio delle tempeste del mondo, la vera luce sono Io!”





Così, mentre tanta gente non se ne accorgeva, la santa benedizione del Signore, Vivo e Presente nella Santissima Eucarestia, è scesa su tutti, su tutti i bambini, tutte le famiglie, gli ammalati, le persone sole, gli anziani, i sofferenti.
Al rientro in Santuario, dopo la reposizione dell’Eucarestia, ci siamo rivolti tutti verso la sacra immagine della Madonna delle Grazie, posta sull’altare maggiore e, con le fiaccole alte in mano, abbiamo intonato, con gioia e commozione, il canto alla Madonna dell’Ave di Lourdes.


Così, anche chi non è potuto venire, e anche per chi non ha mai partecipato, può vedere come è avvenuta la santa celebrazione.
Rinnoviamo sempre il nostro affidamento alla Madre Santissima, affidamento da figli: soprattutto ora, ne abbiamo molto bisogno.
Don Giacomo Boriolo