FESTA DEL PERDONO DI ASSISI. Venerdì 1 e sabato 2 agosto. INDULGENZA DELLA PORZIUNCOLA. Una bella occasione per ricominciare, con un nuovo inizio spirituale.

Celebrazione del PERDONO DI ASSISI

INDULGENZA DELLA PORZIUNCOLA

Un appuntamento importante, nel pieno dell’estate. Una bella occasione per riconciliarsi con il Signore e ricominciare da capo, con un nuovo inizio spirituale.  

Venerdì 1 agosto

In Chiesa di Santa Maria Assunta 

Ore 17.30 Santo Rosario

Ore 18.00 Santa Messa

Prima e dopo la Messa, confessioni.

Sabato 2 agosto

In Chiesa di Santa Maria Assunta 

Ore 17.30 Santo Rosario

Ore 18.00 Santa Messa

subito dopo, esposizione solenne del Santissimo Sacramento

Adorazione Eucaristica, con breve catechesi su San Francesco e 

il perdono di Assisi

Al termine, solenne benedizione eucaristica

Durante il Santo Rosario e l’Adorazione Eucaristica, ci sarà la possibilità di accostarsi al sacramento della Confessione, con la presenza di altri sacerdoti.

L’Adorazione consueta del giovedì non ci sarà.

PER OTTENERE L’INDULGENZA PLENARIA:

Il fedele, completamente distaccato dal peccato anche veniale, deve:

  1. confessarsi, per ottenere il perdono dei peccati;
  2. ricevere la comunione eucaristica, per essere spiritualmente unito a Cristo;
  3. pregare secondo le intenzioni del Papa, per rafforzare il legame con la Chiesa, recitando almeno Padre nostro, Ave Maria e Gloria al Padre;
  4. recitare il Credo e il Padre nostro;
  5. visitare una chiesa o oratorio francescano o, in alternativa, una qualsiasi chiesa parrocchiale.

Confessione e comunione possono essere fatte anche alcuni giorni prima o dopo le date previste (nell’arco di 8 giorni).

La visita e la preghiera è opportuno che siano fatte lo stesso giorno.

L’indulgenza plenaria può essere richiesta, una volta al giorno, per sé o per i defunti.

Il Parroco

Don Giacomo

Torna in alto