Parrocchia

CELEBRAZIONI DEI SACRAMENTI IN PARROCCHIA. Prime confessioni, prime comunioni e cresime. Attenzione al luogo delle celebrazioni.

Da domenica 25, in Parrocchia, celebreremo i sacramenti ricevuti dai nostri bambini e ragazzi. Pertanto, vi comunico quanto segue: Domenica 25 maggio Ore 11.30, prime confessioni a Santa Maria Assunta Domenica 1 giugno, festa dell’Ascensione del Signore Ore 11.30, prime comunioni in Cattedrale  Domenica 8 giugno, festa della Pentecoste Ore 11.30, Sante Cresime in Cattedrale, […]

CELEBRAZIONI DEI SACRAMENTI IN PARROCCHIA. Prime confessioni, prime comunioni e cresime. Attenzione al luogo delle celebrazioni. Leggi tutto »

MESSA PER L’ELEZIONE DEL NUOVO PAPA. “Chiunque sia, gli vogliamo già bene”.

Dovevamo svolgere una fiaccolata straordinaria per l’elezione del nuovo Papa, ma non è stato possibile, a causa dell’allerta meteo e dell’improvviso e brusco abbassamento delle temperature. E così, martedì 6 maggio, vigilia del Conclave, la comunità di Pitigliano, alle 21.00, si è ritrovata nella Chiesa di Santa Maria Assunta, dove è stata celebrata la Santa

MESSA PER L’ELEZIONE DEL NUOVO PAPA. “Chiunque sia, gli vogliamo già bene”. Leggi tutto »

PRIMA MESSA SOLENNE DEL NUOVO VESCOVO IN CATTEDRALE. A PASQUA. Grande gioia per il primo incontro del popolo con il suo Padre e Pastore.

La prima messa del nuovo Vescovo Bernardino a Pitigliano, si è tenuta il giorno di Pasqua, domenica 20 aprile. L’accoglienza si è svolta sul corso, invece che al portale della Fortezza Orsini come programmato: il Vescovo, infatti, è andato subito incontro alla gente, comunicando per strada con tutti. Affiancato da Don Giacomo Boriolo, Don Lido

PRIMA MESSA SOLENNE DEL NUOVO VESCOVO IN CATTEDRALE. A PASQUA. Grande gioia per il primo incontro del popolo con il suo Padre e Pastore. Leggi tutto »

La processione del Venerdì Santo con la rappresentazione vivente della Via Crucis. Ecco com’è andata.

Si è svolta a Pitigliano, per le vie del centro storico, la processione del Venerdì Santo, con le raffigurazioni di alcuni momenti più significativi e toccanti della Passione di Gesù. La processione è partita dalla Cattedrale dei Santi Apostoli Pietro e Paolo; davanti al Duomo è stata raffigurata la prima scena, nella quale il popolo

La processione del Venerdì Santo con la rappresentazione vivente della Via Crucis. Ecco com’è andata. Leggi tutto »

MESE DI MAGGIO: LA PREGHIERA DEL ROSARIO TUTTI I GIORNI ALLA MADONNA DEL FIORE ALLE 21.00.

Eccoci di nuovo arrivati al mese di maggio, che, secondo un’antica tradizione, è dedicato alla Madonna, in particolare, alla preghiera del Santo Rosario dedicato a Lei. Anche qui a Pitigliano esiste la tradizione della preghiera del Rosario nel mese di maggio, secondo diverse modalità. Facciamo come l’anno scorso: ci ritroviamo tutti i giorni, dal lunedì

MESE DI MAGGIO: LA PREGHIERA DEL ROSARIO TUTTI I GIORNI ALLA MADONNA DEL FIORE ALLE 21.00. Leggi tutto »

PREGHIERE PER L’ELEZIONE DEL NUOVO PAPA. PREGHIAMO TUTTI E FACCIAMO PREGARE PER IL DONO DI UN PAPA SANTO.

Carissimi, ci avviciniamo ad un grande evento, per la Chiesa, ma, possiamo dire, per tutto il mondo: l’elezione del nuovo Papa. Noi non possiamo partecipare direttamente all’elezione del Papa, non entreremo nella Cappella Sistina a votare, ma possiamo intervenire, ancora meglio, con la preghiera. E’ come se fossimo presenti. Vi chiedo, a tutti voi, di

PREGHIERE PER L’ELEZIONE DEL NUOVO PAPA. PREGHIAMO TUTTI E FACCIAMO PREGARE PER IL DONO DI UN PAPA SANTO. Leggi tutto »

FIACCOLATA STRAORDINARIA ALLA MADONNA DELLE GRAZIE, ALLA VIGLIA DEL CONCLAVE, PER PREGARE PER IL NUOVO PAPA.

Carissimi, il prossimo mercoledì 7 maggio, inizierà il Conclave per l’elezione del nuovo Papa. Per l’occasione, accogliendo il desiderio di tanti fedeli di Pitigliano di elevare una preghiera straordinaria per l’elezione del nuovo Pontefice, ho programmato una processione straordinaria con fiaccolata martedì 6 maggio 2025, vigilia del Conclave, dalla Cattedrale al Santuario della Madonna delle

FIACCOLATA STRAORDINARIA ALLA MADONNA DELLE GRAZIE, ALLA VIGLIA DEL CONCLAVE, PER PREGARE PER IL NUOVO PAPA. Leggi tutto »

Celebrata la MESSA IN SUFFRAGIO DEL PAPA. La sera di quello stesso giorno. Commossa partecipazione dei fedeli. “E Gesù venne loro incontro”.

Il giorno di Pasquetta, il 21 aprile, lunedì dell’angelo, il mondo e’ in lutto per la scomparsa del nostro amato Santo Padre Francesco, il quale è stato chiamato dal Signore alla vita eterna, di buon mattino, verso le ore 7,35. Il Papa si e’ addormentato nel Signore nella residenza di Casa Santa Marta, scelta da

Celebrata la MESSA IN SUFFRAGIO DEL PAPA. La sera di quello stesso giorno. Commossa partecipazione dei fedeli. “E Gesù venne loro incontro”. Leggi tutto »

SANTA MESSA DELLA CENA DEL SIGNORE CON IL RITO DELLA LAVANDA DEI PIEDI. Immagini della celebrazione.

La Santa Messa “in Coena Domini”, cioè, “della Cena del Signore”, nel giorno del giovedì santo. Si ricorda il Signore che ha celebrato la Sua ultima cena, nella quale ha donato Se stesso nella Santissima Eucarestia. Questa celebrazione da inizio al Santo Triduo Pasquale. Ecco alcune immagini di questa bella celebrazione, molto partecipata e sentita

SANTA MESSA DELLA CENA DEL SIGNORE CON IL RITO DELLA LAVANDA DEI PIEDI. Immagini della celebrazione. Leggi tutto »

IL SUDORE DI SANGUE DI GESÙ INTERROGA IL NOSTRO CUORE. Domenica delle Palme a Pitigliano. C’eravamo, anche con la pioggia.

Nel giorno della Domenica delle Palme, si ricorda l’entrata trionfale di Gesù a Gerusalemme per andare incontro alla morte. Con questo giorno, inizia la Settimana Santa, durante la quale si rievocano gli ultimi giorni della vita terrena di Cristo e vengono celebrate la sua Passione, Morte e Risurrezione. Anche nella nostra parrocchia di Pitigliano abbiamo

IL SUDORE DI SANGUE DI GESÙ INTERROGA IL NOSTRO CUORE. Domenica delle Palme a Pitigliano. C’eravamo, anche con la pioggia. Leggi tutto »

Torna in alto