Parrocchia

Giornata di preghiera e digiuno per la pace, lunedì 7 ottobre. Come la vivremo in Parrocchia.

Carissimi, il Santo Padre Franceso, visto il perdurare e il peggiorare della situazione di guerra e violenza in diverse parti del mondo, soprattutto in Terra Santa, ha indetto una speciale GIORNATA DI PREGHIERA E DI DIGIUNO PER LA PACE. Il giorno sarà lunedì 7 ottobre, festa della Madonna del Rosario e primo anniversario dell’attacco terroristico […]

Giornata di preghiera e digiuno per la pace, lunedì 7 ottobre. Come la vivremo in Parrocchia. Leggi tutto »

Domenica 6 ottobre la Messa delle 11.30 sarà celebrata dal Vescovo, con il CVS-Centro Volontari della Sofferenza- delle Diocesi di Pitigliano e Grosseto. E Supplica alla Madonna di Pompei.

Carissimi, domenica prossima 6 ottobre la Santa Messa delle 11.30, nella Chiesa di Santa Maria Assunta, sarà celebrata dal nostro Vescovo Giovanni. L’occasione è data dalla giornata dell’adesione del gruppo del CVS – Centro Volontari della Sofferenza, con rappresentanti che giungeranno dalle due Diocesi di Pitigliano e Grosseto. Vi allego la locandina. Il CVS è

Domenica 6 ottobre la Messa delle 11.30 sarà celebrata dal Vescovo, con il CVS-Centro Volontari della Sofferenza- delle Diocesi di Pitigliano e Grosseto. E Supplica alla Madonna di Pompei. Leggi tutto »

Ecco la puntata della trasmissione diocesana “Kerigma” sulla nostra festa patronale di Pitigliano. Il link per vederla all’interno di questo articolo.

Carissimi, la trasmissione “Kerigma”, il programma televisivo della nostra Diocesi di Pitigliano-Sovana-Orbetello, ha pubblicato online, sulla propria pagina facebook, la puntata dedicata alla nostra festa patronale di Pitigliano, celebrata lo scorso 16 agosto. Potete vederla cliccando sopra questo link: https://www.facebook.com/share/v/bTSyKkQDReXG4yEQ Grazie al carissimo Paolo Mastracca e all’operatore Andrea Burgio per il loro servizio.

Ecco la puntata della trasmissione diocesana “Kerigma” sulla nostra festa patronale di Pitigliano. Il link per vederla all’interno di questo articolo. Leggi tutto »

“Chi è Gesù per te?” La Santa Messa con la benedizione degli alunni e insegnanti, all’inizio dell’anno scolastico. Ecco com’è andata.

La celebrazione alla vigilia dell’apertura delle scuole. Oggi, Domenica 15 settembre 2024, nella nostra Parrocchia di Pitigliano, è ricominciato di nuovo il catechismo. Don Giacomo teneva davvero tanto alla celebrazione con la benedizione ai bambini e ai ragazzi per il nuovo anno scolastico e anche agli insegnanti, fatta quest’anno per la prima volta; quindi, ha

“Chi è Gesù per te?” La Santa Messa con la benedizione degli alunni e insegnanti, all’inizio dell’anno scolastico. Ecco com’è andata. Leggi tutto »

Festa dell’8 settembre alla Madonna delle Grazie. Ecco com’è andata.

Carissimi, abbiamo alcune immagini della festa in onore della Madonna delle Grazie, che abbiamo festeggiato l’8 settembre. Non abbiamo potuto svolgere la processione a causa dell’allerta meteo, per cui avevo disposto la sola celebrazione della Santa Messa al Santuario, alle ore 21.15. Durante la Messa, di fatto, è scoppiato un forte temporale. Mentre predicavo, dalla

Festa dell’8 settembre alla Madonna delle Grazie. Ecco com’è andata. Leggi tutto »

PELLEGRINAGGIO ALLA MADONNA DI MONTENERO, SABATO 12 OTTOBRE. Programma della nostra Parrocchia.

Siamo di nuovo giunti, anche quest’anno, a quest’ appuntamento: il pellegrinaggio diocesano al Santuario dedicato alla Madonna di Montenero, patrona della Toscana. Il pellegrinaggio, come sempre, è diocesano, cioè insieme a tutte le altre parrocchie della nostra Diocesi; anzi, interdiocesano, perché, come ormai facciamo da alcuni anni, insieme a noi c’è anche la partecipazione della

PELLEGRINAGGIO ALLA MADONNA DI MONTENERO, SABATO 12 OTTOBRE. Programma della nostra Parrocchia. Leggi tutto »

BENEDIZIONE DEGLI ALUNNI E INSEGNANTI, all’inizio del nuovo anno scolastico. Domenica 15 settembre alle 11.30 a S. Maria Assunta. I ragazzi vengano con diari e zainetti per la benedizione.

Carissimi, da quest’anno, inseriamo un nuovo appuntamento: la benedizione all’inizio del nuovo anno scolastico. Domenica 15 settembre, giorno prima dell’apertura delle scuole, alla Santa Messa parrocchiale, delle 11.30, nella Chiesa di Santa Maria Assunta, darò la santa benedizione a tutti gli alunni e insegnanti di tutte le scuole di Pitigliano. I ragazzi possono portare i

BENEDIZIONE DEGLI ALUNNI E INSEGNANTI, all’inizio del nuovo anno scolastico. Domenica 15 settembre alle 11.30 a S. Maria Assunta. I ragazzi vengano con diari e zainetti per la benedizione. Leggi tutto »

Festa della Madonna delle Grazie: celebrazioni dell’8 e del 12 settembre, quest’ultima con il nostro Vescovo. Disponibile pullmino parrocchiale per portare le persone.

Carissimi, l’8 settembre è il giorno in cui la Chiesa festeggia la nascita della Madonna. Qui, a Pitigliano, festeggiamo questa bella ricorrenza, come sempre, con la processione e la Santa Messa solenne al Santuario della Madonna delle Grazie. Questi gli orari del giorno 8 settembre. Siccome è Domenica, comunico che rimane invariato l’orario delle Messe

Festa della Madonna delle Grazie: celebrazioni dell’8 e del 12 settembre, quest’ultima con il nostro Vescovo. Disponibile pullmino parrocchiale per portare le persone. Leggi tutto »

Album estate in Parrocchia. 3. Bellissima festa del Patrono San Rocco. Festa di Dio. Festa di tutti.

Il 16 agosto abbiamo festeggiato il Santo Patrono di Pitigliano, San Rocco. Quest’anno, la partecipazione si è allargata ed è diventata più corale. Alle 18.00, è iniziata la tradizionale processione dalla Chiesa di San Rocco, nell’antico rione di Capisotto, con la partecipazione del nostro Vescovo, Padre Giovanni, il quale poi, si è fermato in Cattedrale

Album estate in Parrocchia. 3. Bellissima festa del Patrono San Rocco. Festa di Dio. Festa di tutti. Leggi tutto »

Album estate in Parrocchia. 2. La Novena della Madonna Assunta “all’aperto”. Per una Chiesa in preghiera.

Un’altra occasione bella, da album parrocchiale estivo, è stata la Novena alla Madonna Assunta, fatta in modo itinerante nel territorio della Parrocchia, con la preghiera del Rosario all’aperto. Date certe situazioni, una tra tutte il caldo asfissiante nell’orario della Messa del pomeriggio, che rendeva la partecipazione molto difficile, l’occasione è stata di “spostare” la Novena

Album estate in Parrocchia. 2. La Novena della Madonna Assunta “all’aperto”. Per una Chiesa in preghiera. Leggi tutto »

Torna in alto