scopri
Come Donare
Donare alla Parrocchia è donare a tutta la comunità
La Parrocchia va avanti grazie alle offerte della popolazione che la abita. E’ vero che abbiamo la nostra Diocesi, con la Curia Vescovile, che può dare alcuni contributi; tuttavia, teniamo conto che la nostra è una Diocesi piccola, che deve sostenere molte Parrocchie e servizi a livello diocesano. Quindi, per le nostre Parrocchie di Pitigliano, ogni contributo da parte di tutti è importante. Anche fosse un contributo piccolo, è sempre un gesto di aiuto che sostiene e fa bene a tutta la comunità.

Dove vanno destinate le offerte alle Parrocchie di Pitigliano?
Le spese sono moltissime.
Innanzitutto, le offerte vanno a sostegno delle persone e delle famiglie
bisognose e in difficoltà. Nei locali della Parrocchia di Santa Maria Assunta, nella casa del Parroco, abbiamo il bel servizio della Caritas parrocchiale. C’è un locale dove vengono accolte le persone che chiedono aiuto, con distribuzione di viveri e abiti; queste persone vengono prima di tutto ascoltate, a volte educate, sempre aiutate. C’è il progetto di allargare questo servizio, anche perché le persone che aiutiamo vengono, a volte, anche da fuori Pitigliano. Il prendersi cura delle persone, con situazioni particolari, richiede anche diverse spese, per mandare avanti questo servizio.
Poi, le offerte vanno per il mantenimento delle nostre Chiese e per sostenere le varie attività pastorali, spirituali e di aggregazione che vogliamo vivere insieme. Ogni Chiesa è casa di tutti. Per i credenti, perché è casa del Signore; anche per le persone che pensano diversamente, perché ogni Chiesa custodisce l’arte e la nostra cultura. La Persona di Cristo, anche per un non credente in Lui, è espressione di tutti quei valori di umanità, fraternità, uguaglianza, libertà, difesa dei deboli e dei poveri, nei quali tutti, indistintamente, si possono riconoscere. Ecco, perché è casa di tutti. Come ogni casa, ha bisogno di manutenzione, ordinaria e, a volte, straordinaria. Campanili da rimettere in sesto, tetti da ristrutturare, restauri vari… In una casa abita una famiglia; così è la Parrocchia. E come in ogni famiglia, ci sono spese da affrontare: bollette varie, sistemazioni da effettuare, sia per le nostre Chiese come per i locali parrocchiali, ambienti da riscaldare quando fa freddo, migliorie da proporre per rendere gli ambienti più belli e accoglienti. Da soli, molte volte, non ce la facciamo. Ecco perché, c’è bisogno dell’aiuto di tutti.
Come Donare
Come Donare
- In Parrocchia, direttamente al Parroco
- Con un bonifico bancario.
Qui sotto, vengono indicati i vari Iban di
ciascuna delle Parrocchie di Pitigliano, con, specificati i diversi bisogni specifici, oggetto delle donazioni. Si può anche decidere, a seconda delle possibilità e della generosità del proprio cuore, di offrire una donazione a scadenza regolare, ad es. ogni settimana oppure ogni mese.

Le Parrocchie
Parrocchia della Cattedrale
Come si puo’ immaginare, una Cattedrale ha bisogno di grosse spese per la sua manutenzione, per assicurare la sua sicurezza, anche per quanto riguarda le opere d’arte in essa custodite, esposte alla venerazione dei fedeli e all’ammirazione di tutti i visitatori. Inoltre, spese per il suo decoro e la sua pulizia. Il mantenimento del grande organo, il restauro del grande portale d’ingresso, il restauro dei vari oggetti e ornamenti per il culto e altre migliorie sono alcuni dei progetti in corso. A questa Parrocchia, inoltre, appartiene la Chiesa di San Rocco, che è la più antica di Pitigliano. Anche il suo mantenimento richiede diverse spese. Questa Chiesa, non essendo particolarmente grande ma piuttosto raccolta, è molto richiesta per la celebrazione di varie ricorrenze, come anniversari di matrimonio. Un progetto importante: il campanile di questa Chiesa necessita di un approfondito restauro, anche per rimettere in funzione le campane.
Per un bonifico bancario. Presso Banca Tema:
Iban: IT51b0885172330000000009581 – Parrocchia di Pitigliano, Cattedrale

Parrocchia di Santa Maria Assunta
E’ la Chiesa della parte più popolata del paese, quella con il maggior numero di celebrazioni e, quindi, soggetta a grosse spese. Necessita di varie opere di manutenzione e sono previste numerosi miglioramenti.
Anche i locali parrocchiali e la sacrestia attigui hanno bisogno di essere, se non altro, risistemati per essere resi sempre più accoglienti.
Per un bonifico bancario. Presso Banca Tema:
Iban IT22X0885172330000000004121 – Parrocchia di Pitigliano, Santa Maria
Assunta

Parrocchia della Madonna delle Grazie
E’ Santuario mariano. Questa Chiesa è molto richiesta per varie celebrazioni:
battesimi, matrimoni, anniversari di matrimoni (ad es. nozze d’argento, nozze d’oro) e altre ricorrenze. La Chiesa necessita di varie spese per il mantenimento e ha bisogno di molti interventi di restauro, in tutti i suoi locali, soprattutto contro l’umidità. E’ in progetto la ristrutturazione del campanile, con ripristino del suono delle campane, e migliorie.
Per un bonifico bancario. Presso la Banca Monte dei Paschi di Siena: Conto 03290/000002910.89

Infine, voglio dire: Grazie! Grazie a colo che già offrono, in qualche modo, il loro contributo. Continuiamo così, facciamo ancora di più, abbiamo ancora tante cose da fare!
Contattaci per informazioni
Lascia un messaggio
Di seguito i nostri contatti
parrocchiadipitigliano@gmail.com
Telefono
fisso 0564 616161