FESTA DI SAN ROCCO, PATRONO DI PITIGLIANO. Programma delle celebrazioni, presiedute dal Vescovo diocesano, Mons. Bernardino Giordano. Presenti le autorità, le associazioni con i loro labari, il Corteo Storico, il Corteo del Villano, i Torciatori.

Il prossimo sabato, 16 agosto, è il giorno della festa del Santo patrono di Pitigliano, San Rocco.

Questo Santo è venerato e conosciuto in tutto il mondo.

Vissuto nel 1300, lasciò le ricchezze di famiglia, giovane pellegrino della carità, servitore dei poveri e degli ultimi, con il potere di compiere miracoli per guarire tanti ammaltati. Anche oggi.

Il programma della solenne celebrazione prevede questi appuntamenti:

ore 17.30, sfilata verso la Cattedrale del Corteo storico dell’associazione “Rinascimento” di Pitigliano, del “Corteo del Villano” e dei torciatori della “Torciata”

Ore 18.00 Santa Messa solenne, celebrata da Mons. Bernardino Giordano, Vescovo delle Diocesi di Pitigliano-Sovana-Orbetello e di Grosseto;

Al termine della Santa Messa, verso le 18.45 circa, processione solenne per le vie del centro storico, con la sacra immagine di San Rocco.

La processione è presieduta dal Vescovo.

Nella piazza centrale, la processione compirà una sosta, per la benedizione a tutto il paese, impartita dal Vescovo.

Partecipano le autorità cittadine, il Sindaco, le autorità civili e militari, le associazioni paesane con i loro labari, il Corteo storico dell’associazione “Rinascimento” con i figuranti, i tamburi e gli sbandieratori, il “Corteo del villano”, i torciatori della “Torciata” e altri gruppi presenti.

Saranno presenti le telecamere della trasmissione diocesana “Kerigma” con il conduttore Paolo Mastracca e l’operatore Andrea Burgio alle riprese.

Vi aspettiamo tutti, alla festa della “famiglia” paesana.

Nelle immagini, alcune foto della festa patronale dello scorso anno.

Don Giacomo Boriolo

Parroco di Pitigliano

Torna in alto