IL NUOVO VESCOVO CON NOI A PASQUA. Celebrerà, per la prima volta a Pitigliano, la S. Messa in Cattedrale.

PRIMA MESSA DEL NUOVO VESCOVO A PITIGLIANO IL GIORNO DI PASQUA, DOMENICA 20 APRILE Programma Ore 11.15, al portale della Fortezza Orsini, accoglienza del Vescovo Bernardino con il sindaco, le autorità civili e militari; corteo verso la Cattedrale Ore 11.30, Santa Messa di Pasqua, celebrata dal nuovo Vescovo Mons. Bernardino Giordano Al termine, daremo al […]

IL NUOVO VESCOVO CON NOI A PASQUA. Celebrerà, per la prima volta a Pitigliano, la S. Messa in Cattedrale. Leggi tutto »

Rappresentazione della VIA CRUCIS VIVENTE. Il Venerdì santo, alle 21.00, dalla Cattedrale, per le vie del centro storico.

LA PARROCCHIA DI PITIGLIANO CON LA COLLABORAZIONE DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE INVITA TUTTI ALLA  RAPPRESENTAZIONE DELLA VIA CRUCIS VIVENTE La sera del Venerdì Santo  Dalle ore 21.00 partendo dalla Cattedrale per le vie del centro storico Per essere come presenti al momento dei fatti… Partecipano i figuranti, con i personaggi e i dialoghi, le scene delle stazioni

Rappresentazione della VIA CRUCIS VIVENTE. Il Venerdì santo, alle 21.00, dalla Cattedrale, per le vie del centro storico. Leggi tutto »

DOMENICA DELLE PALME. Processione degli ulivi da S. Maria Assunta e Messa in Cattedrale.

DOMENICA DELLE PALME  E DELLA PASSIONE DEL SIGNORE Domenica 13 aprile 2025 Questo il programma della celebrazione solenne: Ore 11.00 BENEDIZIONE DEGLI ULIVI  nel piazzale davanti alla Chiesa di SANTA MARIA ASSUNTA a seguire PROCESSIONE DELLE PALME  DA SANTA MARIA ASSUNTA ALLA CATTEDRALE. IN CATTEDRALE, verso le 11.30:  SANTA MESSA SOLENNE DELLA PASSIONE DEL SIGNORE

DOMENICA DELLE PALME. Processione degli ulivi da S. Maria Assunta e Messa in Cattedrale. Leggi tutto »

Novità per la “visita ai sepolcri”: piccolo pellegrinaggio a piedi verso le 7 chiese a Pitigliano.

Carissimi, per la “visita ai sepolcri” la sera del giovedì santo, quest’anno ho pensato ad una cosa nuova: invece del momento di preghiera a Santa Maria Assunta, faremo un momento di preghiera itinerante, un mimi pellegrinaggio in cammino verso le 7 chiese. Partiremo da Santa Maria Assunta, alle 21.15, per dirigerci verso le altre chiese

Novità per la “visita ai sepolcri”: piccolo pellegrinaggio a piedi verso le 7 chiese a Pitigliano. Leggi tutto »

Prepariamo la VISITA ALLE SETTE CHIESE PER I “SEPOLCRI”

VISITA ALLE SETTE CHIESE PER I “SEPOLCRI” Giovedì Santo 17 aprile 2025 Subito dopo la Messa “nella Cena del Signore” che sarà celebrata a Santa Maria Assunta L’altare della Reposizione, detto popolarmente “Sepolcro”, viene allestito nella Chiesa di Santa Maria Assunta, dove viene celebrata la Messa della Cena del Signore, con il rito della lavanda

Prepariamo la VISITA ALLE SETTE CHIESE PER I “SEPOLCRI” Leggi tutto »

INGRESSO DEL VESCOVO BERNARDINO GIORDANO COME PASTORE DELLA DIOCESI DI PITIGLIANO-SOVANA-ORBETELLO

Domenica 23 marzo, III domenica di Quaresima, la Diocesi di Pitigliano-Sovana-Orbetello ha accolto con gioia l’arrivo del Vescovo Bernardino Giordano, eletto dal Papa lo scorso 19 dicembre, giorno nel quale il Vescovo Giovanni ha dato l’annuncio nella cappella del Seminario di Grosseto. La prima tappa del Vescovo è stata al Santuario della Madonna delle Grazie,

INGRESSO DEL VESCOVO BERNARDINO GIORDANO COME PASTORE DELLA DIOCESI DI PITIGLIANO-SOVANA-ORBETELLO Leggi tutto »

BENVENUTO! INGRESSO DEL NUOVO VESCOVO BERNARDINO: ACCOGLIENZA A PITIGLIANO.

BENVENUTO VESCOVO BERNARDINO! Accoglienza del nuovo Vescovo alla Madonna delle Graziee saluto con le autorità civili a Pitigliano Il giorno atteso da tanti di noi è arrivato. Il tempo incerto e minaccioso del mattino lascia il posto a un pò di sereno. Il programma dell’accoglienza al nuovo Vescovo prevedeva la sua accoglienza al santuario di

BENVENUTO! INGRESSO DEL NUOVO VESCOVO BERNARDINO: ACCOGLIENZA A PITIGLIANO. Leggi tutto »

PUNTATA DELLA TRASMISSIONE DIOCESANA SULLA GIORNATA PER IL DIALOGO EBRAICO-CRISTIANO A PITIGLIANO.

Dall’anno 2011, essendo stato io nominato dal Vescovo Guglielmo Borghetti “delegato vescovile per l’ecumenismo e il dialogo interreligioso”, insieme a lui, pensammo subito a qualche appuntamento sulla conoscenza del popolo ebraico, dato il bel legame esistente da sempre a Pitigliano con la comunità ebraica. A quel tempo parroco di Santa Fiora, mi misi subito in

PUNTATA DELLA TRASMISSIONE DIOCESANA SULLA GIORNATA PER IL DIALOGO EBRAICO-CRISTIANO A PITIGLIANO. Leggi tutto »

IL FESTIVAL DI SAN ROCCO. GRANDE PARTECIPAZIONE AL TEATRO DI PITIGLIANO.

Ormai da anni, la Parrocchia di Pitigliano, insieme con i bambini e ragazzi dell’ACR, dall’anno scorso in collaborazione con il consiglio comunale dei giovani, organizza il Festival di San Rocco, nell’ultimo sabato di Carnevale. “Dopo il Festival di San Remo, il Festival di San Rocco!” Così si dice, per scherzo. Dopo il blocco a causa

IL FESTIVAL DI SAN ROCCO. GRANDE PARTECIPAZIONE AL TEATRO DI PITIGLIANO. Leggi tutto »

Torna in alto