“La vostra laicità è ricchezza”. Sarà con noi il Vescovo assistente nazionale dell’Azione Cattolica, Mons. Claudio Giuliodori. Domenica 27 ottobre, ore 15.00, in Seminario. Incontro aperto a tutti.

Un appuntamento importante, oltre che una bella occasione: l’incontro organizzato dall’Azione Cattolica diocesana, aperto a tutti, che avrà come relatore il Vescovo Mons. Claudio Giuliodori, assistente generale dell’Azione Cattolica Italiana. Prendete nota e segnatevi questa data: domenica 27 ottobre, nella sala delle assemblee del Seminario Vescovile di Pitigliano, alle ore 15.00. Il titolo dell’incontro, come […]

“La vostra laicità è ricchezza”. Sarà con noi il Vescovo assistente nazionale dell’Azione Cattolica, Mons. Claudio Giuliodori. Domenica 27 ottobre, ore 15.00, in Seminario. Incontro aperto a tutti. Leggi tutto »

Anche quest’anno, avremo la MOSTRA DEI PRESEPI in Cattedrale. Tutti possono partecipare.

Tra qualche tempo sarà Natale e, come già da due anni, avremo di nuovo la “Mostra dei Presepi” allestita nella nostra Cattedrale di Pitigliano. E’ quindi già tempo di prepararsi, se non altro per pensare a qualche idea su come fare il vostro presepio. La mostra, nelle due precedenti versioni, ha riscosso tanto apprezzamento, suscitando

Anche quest’anno, avremo la MOSTRA DEI PRESEPI in Cattedrale. Tutti possono partecipare. Leggi tutto »

Pellegrinaggio a Montenero. Il video. Con la benedizione dei 60 anni di matrimonio dei nostri Antonio Sovani e Gabriella.

Ecco il video del pellegrinaggio parrocchiale e interdiocesano al Santuario di Montenero. Il pellegrinaggio si è svolto oggi, sabato 12 ottobre 2024, per tutte e due le Diocesi di Grosseto e di Pitigliano-Sovana-Orbetello. Nel video, possiamo riascoltare la bella omelia del nostro Vescovo, che spiega il significato dell’invocazione rivolta alla Madonna come Mediatrice di tutte

Pellegrinaggio a Montenero. Il video. Con la benedizione dei 60 anni di matrimonio dei nostri Antonio Sovani e Gabriella. Leggi tutto »

Giornata del “Si” per il CVS-Centro Volontari della sofferenza- delle due Diocesi a Pitigliano, con il Vescovo e Supplica alla Madonna di Pompei.

Domenica 6 ottobre, il gruppo CVS-Centro Volontari della sofferenza- delle Diocesi di Pitigliano-Sovana-Orbetello e di Grosseto ha vissuto, come una festa, la sua giornata del “Si”, durante la celebrazione della Santa Messa parrocchiale nella Chiesa di Santa Maria Assunta a Pitigliano. La celebrazione è stata presieduta dal nostro Vescovo Padre Giovanni; accanto a lui c’erano

Giornata del “Si” per il CVS-Centro Volontari della sofferenza- delle due Diocesi a Pitigliano, con il Vescovo e Supplica alla Madonna di Pompei. Leggi tutto »

Giornata di preghiera e digiuno per la pace, lunedì 7 ottobre. Come la vivremo in Parrocchia.

Carissimi, il Santo Padre Franceso, visto il perdurare e il peggiorare della situazione di guerra e violenza in diverse parti del mondo, soprattutto in Terra Santa, ha indetto una speciale GIORNATA DI PREGHIERA E DI DIGIUNO PER LA PACE. Il giorno sarà lunedì 7 ottobre, festa della Madonna del Rosario e primo anniversario dell’attacco terroristico

Giornata di preghiera e digiuno per la pace, lunedì 7 ottobre. Come la vivremo in Parrocchia. Leggi tutto »

Domenica 6 ottobre la Messa delle 11.30 sarà celebrata dal Vescovo, con il CVS-Centro Volontari della Sofferenza- delle Diocesi di Pitigliano e Grosseto. E Supplica alla Madonna di Pompei.

Carissimi, domenica prossima 6 ottobre la Santa Messa delle 11.30, nella Chiesa di Santa Maria Assunta, sarà celebrata dal nostro Vescovo Giovanni. L’occasione è data dalla giornata dell’adesione del gruppo del CVS – Centro Volontari della Sofferenza, con rappresentanti che giungeranno dalle due Diocesi di Pitigliano e Grosseto. Vi allego la locandina. Il CVS è

Domenica 6 ottobre la Messa delle 11.30 sarà celebrata dal Vescovo, con il CVS-Centro Volontari della Sofferenza- delle Diocesi di Pitigliano e Grosseto. E Supplica alla Madonna di Pompei. Leggi tutto »

Ecco la puntata della trasmissione diocesana “Kerigma” sulla nostra festa patronale di Pitigliano. Il link per vederla all’interno di questo articolo.

Carissimi, la trasmissione “Kerigma”, il programma televisivo della nostra Diocesi di Pitigliano-Sovana-Orbetello, ha pubblicato online, sulla propria pagina facebook, la puntata dedicata alla nostra festa patronale di Pitigliano, celebrata lo scorso 16 agosto. Potete vederla cliccando sopra questo link: https://www.facebook.com/share/v/bTSyKkQDReXG4yEQ Grazie al carissimo Paolo Mastracca e all’operatore Andrea Burgio per il loro servizio.

Ecco la puntata della trasmissione diocesana “Kerigma” sulla nostra festa patronale di Pitigliano. Il link per vederla all’interno di questo articolo. Leggi tutto »

“Chi è Gesù per te?” La Santa Messa con la benedizione degli alunni e insegnanti, all’inizio dell’anno scolastico. Ecco com’è andata.

La celebrazione alla vigilia dell’apertura delle scuole. Oggi, Domenica 15 settembre 2024, nella nostra Parrocchia di Pitigliano, è ricominciato di nuovo il catechismo. Don Giacomo teneva davvero tanto alla celebrazione con la benedizione ai bambini e ai ragazzi per il nuovo anno scolastico e anche agli insegnanti, fatta quest’anno per la prima volta; quindi, ha

“Chi è Gesù per te?” La Santa Messa con la benedizione degli alunni e insegnanti, all’inizio dell’anno scolastico. Ecco com’è andata. Leggi tutto »

Festa dell’8 settembre alla Madonna delle Grazie. Ecco com’è andata.

Carissimi, abbiamo alcune immagini della festa in onore della Madonna delle Grazie, che abbiamo festeggiato l’8 settembre. Non abbiamo potuto svolgere la processione a causa dell’allerta meteo, per cui avevo disposto la sola celebrazione della Santa Messa al Santuario, alle ore 21.15. Durante la Messa, di fatto, è scoppiato un forte temporale. Mentre predicavo, dalla

Festa dell’8 settembre alla Madonna delle Grazie. Ecco com’è andata. Leggi tutto »

PELLEGRINAGGIO ALLA MADONNA DI MONTENERO, SABATO 12 OTTOBRE. Programma della nostra Parrocchia.

Siamo di nuovo giunti, anche quest’anno, a quest’ appuntamento: il pellegrinaggio diocesano al Santuario dedicato alla Madonna di Montenero, patrona della Toscana. Il pellegrinaggio, come sempre, è diocesano, cioè insieme a tutte le altre parrocchie della nostra Diocesi; anzi, interdiocesano, perché, come ormai facciamo da alcuni anni, insieme a noi c’è anche la partecipazione della

PELLEGRINAGGIO ALLA MADONNA DI MONTENERO, SABATO 12 OTTOBRE. Programma della nostra Parrocchia. Leggi tutto »

Torna in alto