Nell’immagine, la statua della Madonna Immacolata nella nostra Cattedrale.
Carissimi,
inizia la
NOVENA DELL’IMMACOLATA
DA SABATO 29 NOVEMBRE A DOMENICA 7 DICEMBRE
TUTTE LE SERE A SANTA MARIA ASSUNTA,
LE DOMENICHE, INVECE, IN CATTEDRALE,
DOPO LA MESSA DELLA SERA


alle 16.30 Santo Rosario cantato,
ore 17.00 Santa Messa,
subito dopo esposizione del Santissimo Sacramento
e canto della novena con la predicazione,
al termine solenne benedizione eucaristica


TEMA DELLE PREDICAZIONI
FELICI COME LA MADONNA
-Le beatitudini e Maria-
LE RIFLESSIONI SARANNO TENUTE
DAI SACERDOTI E DIACONI DI PITIGLIANO E DEL VICARIATO
Sabato 29 novembre: Beati i poveri in spirito, perché di essi è il regno dei cieli. La
riflessione sarà tenuta dal Diacono Stefano Renzi.
Domenica 30 novembre: Beati gli afflitti, perché saranno consolati. La riflessione
sarà tenuta da Don Giuseppe Brienza.
Lunedì 1° dicembre: Beati i miti, perché erediteranno la Terra. La riflessione sarà
tenuta da Don Domenico Donati.
Martedì 2 dicembre: Beati quelli che hanno fame e sete della giustizia, perché
saranno saziati. La riflessione sarà tenuta da Don Carlo Paris.
Mercoledì 3 dicembre: Beati i misericordiosi, perché troveranno misericordia. La
riflessione sarà tenuta da Don Mathias.
Giovedì 4 dicembre: Beati i puri di cuore, perché vedranno Dio. La riflessione sarà
tenuta da Don Fabio Menghini.
Venerdì 5 dicembre: Beati gli operatori di pace, perché saranno chiamati figli di Dio.
La riflessione sarà tenuta da Don Antonio Minucci.
Sabato 6 dicembre: Beati i perseguitati a causa della giustizia, perché di essi è il
regno dei cieli. Meditazione tenuta da Don Lido Lodolini.
Domenica 7 dicembre: Beati voi quando vi insulteranno, vi perseguiteranno e,
mentendo, diranno ogni sorta di male contro di voi per causa mia. Rallegratevi ed
esultate, perché grande è la vostra ricompensa nei cieli. La riflessione sarà tenuta
dal Diacono Carlo Boriolo.


La Novena all’Immacolata è un appuntamento importante, per prepararci in modo meno indegno alla festa così bella della Madre Santissima, contemplata in questa Sua prerogativa tanto eccelsa: la Sua esenzione, per grazia di Dio, da ogni macchia di peccato originale, la Sua pienezza di santità e l’assenza in Lei di ogni peccato, anche minimo. Sarebbe bello partecipare tutti i giorni della Novena. E’ un bell’omaggio alla Madonna. Le riflessioni proposte dai sacerdoti e dai diaconi saranno per noi un bell’itinerario, un cammino, per aiutarci nella nostra vita.

Nelle foto, alcuni momenti della Novena all’Immacolata dello scorso anno.
Don Giacomo Boriolo
Parroco di Pitigliano

