La Santa Messa “in Coena Domini”, cioè, “della Cena del Signore”, nel giorno del giovedì santo. Si ricorda il Signore che ha celebrato la Sua ultima cena, nella quale ha donato Se stesso nella Santissima Eucarestia. Questa celebrazione da inizio al Santo Triduo Pasquale.
Ecco alcune immagini di questa bella celebrazione, molto partecipata e sentita da tutti noi.



















Durante la Messa, il celebrante ripete il gesto di Gesù che ha lavato i piedi ai Suoi dodici apostoli. Anche quest’anno, sono stati scelti dodici uomini del nostro paese, grandi e piccini, alcuni tra i erano quali babbo e figlio. Siamo stati tutti molto felici della loro presenza.














Al termine della celebrazione, il Santissimo Sacramento viene portato solennemente all’altare della reposizione, dove riamane per l’adorazione e la pregheira silenziosa, fino alla liturgia pomeridiana del venerdì santo.










Infine, la benedizione e la distribuzione del pane benedetto.

