Verso la FESTA PATRONALE DI SAN ROCCO. Con la partecipazione delle associazioni paesane, del Corteo storico, e, novità, del Corteo del villano e dei torciatori. Deve essere la festa di tutti.

Si avvicina il giorno della festa di San Rocco, patrono del paese di Pitigliano.

Sabato 16 agosto

Programma:

Dalle 17.30, sfilate dei cortei verso la Cattedrale

Ore 17.50, traslazione della statua di San Rocco dalla Chiesa di San Rocco alla Cattedrale

Ore 18.00, Santa Messa solenne in Cattedrale, celebrata dal nostro Vescovo Mons. Bernardino Giordano, Vescovo della Diocesi di Pitigliano-Sovana-Orbetello e Vescovo della Diocesi di Grosseto;

al termine della Messa, solenne processione con la sacra immagine di San Rocco per le vie del centro storico.

Partecipano:

  • rappresentanze delle associazioni del paese con i loro labari;
  • il corteo storico dell’ associazione  “Rinascimento” con i figuranti, gli sbandieratori e i tamburini;
  • il “Corteo del villano”
  • i torcitori della “Torciata”.

Lungo il cammino, in piazza della Repubblica, sosta della processione per la benedizione del Vescovo a tutto al paese;

rientro in Cattedrale per la solenne benedizione finale.

Siete tutti attesi. I paesani, i forestieri e i turisti in mezzo a noi.

Festeggiamo insieme, preghiamo tutti il Signore, come un’unica grande famiglia. Insieme.  

Nelle foto, alcune immagini della festa patronale, con la processione, dello scorso anno.

Il Parroco

Don Giacomo

Torna in alto